La morte di Nirodh

Condividi

Una vita spesa con generosità per trasmettere la visine di Osho.

Credo che Nirodh sia stato uno dei più cari, generosi, rigorosi, infaticabili, creativi, entusiasti, fratelli nel sannyas, che abbia mai avuto.
Ora il suo cuore ha cessato di battere.
Quando l’ho saputo, il mio stato d’animo si è rasserenato.
Finalmente la sua anima si è liberata da uno stato di sofferenza che ultimamente, in ospedale, aveva dato rari momenti di tregua al suo corpo.
Adesso sento la sua serenità.
Pochi giorni fa tramite la sua amata Ushma avevo potuto fargli ascoltare al telefono, un mio messaggio d’amore.
Le mie lacrime nel comunicare, le sue nell’ascoltare, si sono incontrate nonostante la distanza. Ho sentito il suo grazie, ultima parola che mi ha rivolto, unirsi alla mia eterna gratitudine per la sua vita spesa nel nome di Osho.
Negli anni ’70 aveva dato vita al primo Osho center in campagna a San Salvatore e io a ruota, avevo aperto Vivek a Milano, raccogliendo l’eredità di Macondo lasciatomi da Sanatano e Sat Savia. In seguito, ho sempre partecipato ai suoi festival a Varazze, poi a Viareggio e non ci siamo più lasciati nel cuore, nonostante due vite parallele che non si incontravano quasi mai ma che viaggiavano insieme, in piena sintonia, anche nei momenti più tempestosi e difficili della nostra storia con il Maestro, che condividevamo in rare ma lunghe telefonate.
Ciao fratello caro. Vola alto e se credi, tieni il tuo sguardo su di me, perchè io continui ad essere degno del tuo amore, della tua amicizia, della tua fratellanza, in questo splendido viaggio.di questa nostra vita con e per il Maestro.

3 risposte

  1. Caro Majid, amato compagno di viaggio, questo saluto a Nirodh è una sorsata d’amore, amicizia, fratellanza. Una vibrazione di cuore e di cuori che si incontrano nel viaggio a volte difficile della crescita, ma sempre con una profonda intesa e gratitudine.

    Grazie, ti voglio bene
    Ushma

  2. Caro Majid
    grazie di condividere questo tuo stupendo e accorato saluto a Nirodh
    Sento nelle tue parole le stesse emozioni dolorose per la recente perdita dell’amico pittore Dino Catalano di Sabaudia anche lui sofferente da tanto tempo.
    Le faccio mie ringraziandoti in particolare del messaggio di serenità e di amore che trasmettono.
    Sei speciale Majid e ringrazio l’universo di averti ritrovato – e non è per caso- in questa(ultima ?) fase della mia vita.
    Da Radicale “storica” amica di Marco Pannella e Emma Bonino ti avevo conosciuto negli anni 80…
    “Senza fissa dimora “, residente a Sabaudia con una figlia a Milano e una a Lecce e la casa natia in Valtellina, vivo, felicemente single da più di 40 anni, spostandomi tra queste località per condividere
    “lo splendido viaggio di questa nostra vita” con famigliari e amici
    Caro Majid,
    ti ho ritrovato a Miasto sette o otto anni fa per ri- conoscerti, parlare di Osho acquistare i libri e il nuovo Re Nudo. Questa estate vorrei ritrovarti perché – anche questo non per caso- ho comprato la nuova edizione di “ZEN E POLITICA Un Nuovo Manifesto” oltre a “LA TRASGRESSIONE NECESSARIA” biografia della tua “vita controcorrente” di Luca Pollini.
    Pur ancora vicina a Emma Bonino (il mio alterego politico), in questa fase della mia vita vorrei dedicare le mie energie alla “ricerca spirituale ” secondo il Manifesto della SPIRITUALITÀ LAICA E LIBERA di cui sei promotore.
    Grazie Majid di leggere questa mia e, se
    vorrai, di inviarmi informazioni sui tuoi nuovi progetti e sulla possibilità di soggiornare qualche giorno a Miasto in giugno nella tua struttura.
    Un grande abbraccio
    Maria Nobili detta Mariolina
    cell 339 8458204

  3. Ciao Majid grazie per i tuoi post. Nirodh l’ho conosciuto e frequentato nei primi anni 80 e di lui ho un ricordo pieno di gratitudine :il mio primo campo di meditazione a San Salvatore è poi lui che suona il piano e tanto altro. Un cuore semplice e un anima meravigliosa. Buon viaggio amato Nirodh

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti

Archivio storico

ECONOMIA MISTERI

Ancora una volta, come il bambino della favola di Andersen sull’Economia  diciamo nel silenzio della folla imbambolata: ma il re è nudo! Dove il re sono

Archivio storico

RELIGIONE SCIAMANESIMO

Operazione Socrate Ha senso, vent’anni dopo, rilanciare un libro, portare in dvd un video anch’esso di oltre vent’anni? Che per me la risposta sia si