
Benvenuti
Buon giorno a tutti e benvenuti in questa zona liberata dove cercherò di comunicare il più possibile, coniugando le informazioni con le emozioni e la conoscenza dei fatti.
Buon giorno a tutti e benvenuti in questa zona liberata dove cercherò di comunicare il più possibile, coniugando le informazioni con le emozioni e la conoscenza dei fatti.
Sembra pazzesco, ma forse bisognava toccare il fondo dell’orrore per arrivare a vedere una soluzione al conflitto palestinese. Forse. Forse bisognava che un gruppo di
Fu la CIA a insabbiare la verità. Chi sono i complottisti? Chi ordisce il complotto o chi denuncia il complotto? La notizia è stata riportata
Cambiano i tempi. Negli anni ’80 ho lavorato per affermare la visione del Maestro. Oggi lavoro per crescere come essere umano. Ho una cornice a
Il politico ex cinque stelle, in sintonia con Massimo Cacciari evidenzia come la soluzione del conflitto Israeliani e Palestinesi sia nelle mani della diplomazia internazionale.
La responsabile commerciale di Pfizer Janine Small risponde alle domande della commissione di inchiesta a Bruxelles. Una puntuale e articolata denuncia di come avviene la
La responsabilità nostra in prima persona di riconoscere il rapporto e la coesistenza dell’amore e della libertà. Quando l’amore distrugge la libertà, non chiamatelo amore.
Il film di Yuri Ancarani con Marina Valcarenghi protagonista e autrice. Mia sorella Marina, al festival di Venezia nella giornata degli autori nelle proiezioni speciali
Un servizio giornalistico che denuncia le molte patologie conseguenti alla vacinazione anti-covid. Segnalo un servizio di Mario Giordano ,di Fuori dal coro, sugli invisibili in
Questo 26 settembre lo voglio ricordare per un aspetto della vita di Sanatano a Poona. Ci sono cento motivi per ricordare Sanatano Mauro Rostagno in
Una mia lunga intervista a cura di un giovane giornalista. È uscita una mia condivisione su YouTube.com intitolata ” l’arte è politica ” in cui
Un giornalista solitamente arrogante e presuntuoso, si rivela anche umano in un tributo a Giorgio Gaber. Uno Scanzi inedito, appassionato, umano emerge quando parla di
Un contributo interessante del giornalista Massimo Mazzucco sul pensiero unico. Pur non condividendo tutte le sue affermazioni, soprattutto nella o seconda parte, riguardante il clima,
Un giornalista onesto e coraggioso. Uno degli ultimi giornalisti d’inchiesta, una razza ormai in via d’estinzione, è morto. Una delle innumerevoli morti improvvise di questi
Una serata dedicata alle parole del Maestro con una condivisione dell’esperienza con Lui. Che bella serata e’ stata quella a Pordenone, organizzata da Prem Nuri
Per tutti i sostenitori in regalo tre numeri significativi di ReNudo in formato digitale.
Cercare, conoscere, capire, sapere quanto sia nostra, e non degli “altri”, la responsabilità.
Ricevi ogni settimana i nuovi post pubblicati sul blog