Una troupe di Sky ha intervistato Majid Valcarenghi per un programma che andrà in onda ai primi di novembre 2023 sulle 4 vite a colori del leader/giornalista ucciso dalla mafia
Cinque ore di video intervista sulle quattro vite dì Sanatano Mauro Rostagno. Una troupe di belle persone i due autori, il regista, ma anche l’addetta al microfono che alla fine mi ha salutato commossa. Il documentario racconterà per Sky, la vita di Mauro a Trento, poi ancora Mauro in Lotta Continua e Macondo, poi Sanatano a Pune e infine quella di Mauro/Sanatano a Saman. Quattro vite, quattro puntate.
Nonostante le tante delusioni passate, questa volta sono ancora ottimista e che questo team possa fare un buon lavoro e che possa rendere giustizia alla figura di una delle più belle persone che io abbia mai incontrato nella mia vita.
La sensazione forte che ho avuto, durante l’intervista, è che sia stato possibile arrivare anche ai cuori di questi professionisti. Ho sentito la loro attenzione a concedermi delle pause, nei momenti in cui davvero ne avevo bisogno, quando l’ emozione prendeva il sopravvento, ma senza mai rinunciare a che l ‘emozione avesse il suo spazio.
Per avere questa attenzione ci vuole una grande sensibilità. E alla fine della intervista, la piccola sala dì registrazione era carica di una intensa emozione. Non è un caso che sia finita con alcuni occhi umidi e con alcuni abbracci sinceri.
Adesso loro avranno nove mesi di gestazione perché questo docu vedrà la luce a fine ottobre e novembre. Mi hanno detto alla fine, che non sarà facile scegliere,tagliare, montare ma ho fiducia che il montaggio non tradirà me e soprattutto che non tradirà lui. So che potrei poi essere deluso anche perché non so quanta autonomia questa produzione possa avere da Sky e quanto pathos si possa perdere nel taglia e cuci lontano dalle emozioni convissute. Ma ho fiducia e sono contento di avere avuto questa opportunità dopo anni che speravo si potesse fare un film su Rostagno. Tra l’altro fuori intervista a cena, avevo detto loro che anni fa chiesi a Pierfrancesco Favino se fosse disponibile a interpretare il ruolo di Rostagno in un film e luì mi rispose ” ne sarei onorato”. E poi ho avuto la sorpresa di sentire incluso questo aneddoto , nella intervista, e chissà che questo non risponda ad un pensiero per una ipotesi di lavoro futuro….
Mi è invece dispiaciuto moltissimo non aver potuto incontrare
Chicca e Maddalena, che per ragioni meteo sono arrivate a Trapani con due ore di ritardo. Avevo davvero sognato di poter riabbracciare l’ex piccola Kusum e ascoltare magari i suoi ricordi, il suo vissuto col suo amato Sanatano papà.