Riflessioni

Riflessioni

Un’occasione perduta

Fu nostra l’idea delle magliette letterarie, ma ecco perchè non si realizzò. Ho letto solo ora, della morte di Elio Fiorucci. Un’ altra bella persona,

Riflessioni

L’arte è politica

Una mia lunga intervista a cura di un giovane giornalista. È uscita una mia condivisione su YouTube.com intitolata ” l’arte è politica ” in cui

Riflessioni

Scanzi parla di Gaber

Un giornalista solitamente arrogante e presuntuoso, si rivela anche umano in un tributo a Giorgio Gaber. Uno Scanzi inedito, appassionato, umano emerge quando parla di

Riflessioni

La morte di Andrea Purgatori

Un giornalista onesto e coraggioso. Uno degli ultimi giornalisti d’inchiesta, una razza ormai in via d’estinzione, è morto. Una delle innumerevoli morti improvvise di questi

Riflessioni

Poliziotti di Verona: mele marce?

Di fronte a qesto ennesimo episodio di violenza è necessaria sempre di più una educazione civica, psicologica, umana. A proposito dei 5 poliziotti di Verona

Riflessioni

Politica e sport

Quando stringere la mano ad una avversaria sul campo da tennis diventa un atto politico. Vedendo tristemente le tenniste ucraine che alla fine della partite

Riflessioni

Berlusconi, un grande?

Di Berlusconi si può leggere oggi la santificazione o la demonizzazione. In realtà un personaggio tragico e complesso. Vedo l’Italia spaccata in due tra chi

Riflessioni

Michele Santoro e la RAI

La veemente e lucida analisi di Santoro sulla televisione di Stato. Ancora una volta magistrale Santoro su Rai, Fazio, Annunziata e un grande, grande riconoscimento

Riflessioni

Il 5xmille al Conacreis

Cari amici, come già comunicato lo scorso anno, dal 2021 l’Associazione Culturale Re Nudo non avendo rinnovato la registrazione al nuovo elenco previsto dalla normativa

Riflessioni

La lingua del Dalai Lama

La cultura Tibetana, la manipolazione mediatica, il condizionamento sessuofobico e le malelingue. Ho atteso dì condividere sulla vicenda del Dalai Lama e del bambino, perché

Riflessioni

La Liberazione del 45 e la Liberazione oggi

Le analogie delle due lotte di liberazione, quella di ieri e quella di oggi. 25 aprile Festa della liberazione. Ricordo mio padre, tornato da Mauthausen,

Riflessioni

Tutto iniziò con la Lorenzin

Così venne sottoscritto il patto con gli stati uniti per trasformare in cavie i cittadini italiani. Ecco l’originale documento pubblicato dall’ agenzia del farmaco, che

Riflessioni

Mostra Gaber

Una straordinaria mostra intererattiva creata dalla Fondazione Giorgio Gaber, dedicata al grande artista. Un grazie di cuore a Paolo Dal Bon e Dalia Gaberscik per

Riflessioni

Lotta continua e Renudo

Due operazioni editoriali che hanno fatto la storia. Quattordici anni fa. Una foto prefiguratrice dì due operazioni editoriali storiche da parte di Massimo Roccaforte (al