Biden o Trump?

Condividi

La caustica rappresentazione della cultura americana nel monologo di Giorgio Gaber, fa da sfondo alle elezioni del nuovo presidente degli USA

Il bellissimo testo di Gaber-Luporini sugli americani. Pensate che lo scrissero ben prima della comparsa di Biden e Trump. Perchè a questo sono ridotti oggi gli americani a scegliere tra un rimbambito con pulsioni imperialiste e un satiro da cartone animato che vuole USA caput mundi, omologo del Vannacci pensiero.
Ma come disse Giorgio a proposito dei nostri governi specchio della cialtroneria di chi gli ha votati, oggi il popolo americano ha quello che si merita. Anche se quella parte minoritaria più vicina alla civiltà del Diritto e del rispetto che ci accomuna, oggi può votare anche un Kennedy, certo un voto simbolico ma che può dare un volto all’America che resiste e si sottrae.

Era il 1970 quando Gaber e Luporini scrissero questo monologo. E potrebbe essere di oggi. O forse con gli americani che oggi sono ridotti a scegliere tra Biden e Trump sarebbero stati ancora più caustici…
 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti

Archivio storico

ECONOMIA MISTERI

Ancora una volta, come il bambino della favola di Andersen sull’Economia  diciamo nel silenzio della folla imbambolata: ma il re è nudo! Dove il re sono

Archivio storico

RELIGIONE SCIAMANESIMO

Operazione Socrate Ha senso, vent’anni dopo, rilanciare un libro, portare in dvd un video anch’esso di oltre vent’anni? Che per me la risposta sia si