L’attualità permanente di Osho

Condividi

Anche a distanza di 50 anni le parole del Maestro risultano sorprendentemente sempre attuali, come accade per i testi sacri classici

Durante la condivisione, al termine della lettura di Osho, qualcuno ha detto quanto fosse incredibile che un discorso di quasi 50 anni fa, fosse ancora così attuale.
In verità, è una cosa che colpisce anche me, in particolare, da quando quattro anni fa, nel tempo del covid, ho incominciato a tenere queste letture settimanali, ho letto e riletto centinaia e centinaia di discorsi di Osho e assai raramente ho notato qualche riferimento datato, comunque, sempre riferito a dettagli riguardanti i cambiamenti socioeconomici in certi Paesi come Russia o India, mai una sola volta riguardanti l’evoluzione del pensiero e men che meno riguardanti le verità riguardanti l’essere umano.
Nella condivisione ho detto che questa osservazione riguarda in generale i libri sacri. Il che è vero ma in realtà i libri sacri non sono davvero tanti, mentre quelli di Osho sono migliaia e migliaia.
Un dettaglio questo, che mi ha fatto sentire l’incalcolabile fortuna di aver pouto vivere il tempo in cui lui ha vissuto e avere avuto il grandissimo dono di potere aver lavorato per far conoscere la sua Visione, con la sua benedizione. A questo proposito, voglio anche ricordare per coloro che evitano di leggere qualsiasi cosa contenente la parola politica, che Zen e Politica, il Manifesto che Osho mi incaricò di scrivere, non parla di politica ma delle cause fondamentali che hanno causato i mali del mondo. Ho avuto conferma anche ieri da Argentina una cara amica che, per questa ragione, pensava non potesse interessarle il Manifesto e invece con sua grande e lieta sorpresa, ne è rimasta fortemente colpita.
E poi, pur non essendo Zen e Politica, un libro sacro, tuttavia l’essere ancora di attualità a distanza di oltre 40 anni, vorrà pure dire qualcosa. E avrebbe dato Osho, il blessing, alla sua pubblicazione, alla pubblicazione di un libro che doveva rappresentare la Sua Visione, se fosse stato un testo di corto respiro? 🙏

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti

Archivio storico

ECONOMIA MISTERI

Ancora una volta, come il bambino della favola di Andersen sull’Economia  diciamo nel silenzio della folla imbambolata: ma il re è nudo! Dove il re sono

Archivio storico

RELIGIONE SCIAMANESIMO

Operazione Socrate Ha senso, vent’anni dopo, rilanciare un libro, portare in dvd un video anch’esso di oltre vent’anni? Che per me la risposta sia si