Blog

Riflessioni

I deportati con il triangolo rosso

Nei campi di concentramento nazisti oltre agli ebrei venivano internati anche gli oppositori politici Insieme alle migliaia di esseri umani internati, destinati alla morte solo

Riflessioni

Il tempo della notte

Nelle diverse fasi della vita cambia il tempo che dedichiamo alle ore notturne. C è un tempo splendido che mi piace vivere, da sempre. È

Osho e dintorni

La morte di Nirodh

Una vita spesa con generosità per trasmettere la visine di Osho. Credo che Nirodh sia stato uno dei più cari, generosi, rigorosi, infaticabili, creativi, entusiasti,

Osho e dintorni

Il mio compleanno

Il 25 Dicembre ho compiuto 45 anni della mia nuova vita con Osho. Mi sono guardato nel mio specchio interiore e tutto sommato credo di

Osho e dintorni

Fraintendere il Maestro

E’ molto facile interpretare a nostro comodo un maestro di libertà come Osho. Una delle condivisioni più importanti dì Osho, per quel che mi riguarda,

Riflessioni

Gaber ventanni dopo

Mi manca l’amico, ma anche il suo acuto pensiero. Vent’anni fa, il primo gennaio 2003 se ne andava Giorgio Gaber. Trentacinque anni di amicizia, comunione

Osho e dintorni

Ricordo quell’11 dicembre

Il mio primo viaggio in India e l’incontro con Osho. L’11 dicembre 1931 si manifestava in questo pianeta un esserino come tanti altri. Credo nessuno

Riflessioni

Inverno: argento colloidale

Soprattutto in questa stagione rinforziamo il sistema immunitario. L’argento colloidale oltre a curare 160 patologie, è utilissimo per prevenire. E per rinforzare Il sistema immunitario.

Politica e Zen

La nonviolenza oggi

Convegno a Milano, il 23 ottobre, organizzato da Resistenza Radicale Una giornata scandita dagli interventi da Aligi Taschera, animatore del Convegno, Franco Fracassi, giornalista d’inchiesta,

Osho e dintorni

Un raduno Sufi

L’immagine dell’essere umano inquieto, che percorre i sentieri alla ricerca dell’Altissimo, mosso dal desiderio di incontro con l’Uno.     Raduno collettivo sufi che ha

Covid e Vaccini

Un’intervista che fa pensare

Abbiamo ripreso questo articolo dal quotidiano “La Verità” che ha dato la parola allo psicoanalista e docente alla Sapienza di Roma. L’inferno degli ingannati è